siamo stati contattati per presentare un progetto alla Giornata Europea della Ricerca nello stand dell’Accademia di Belle Arti di Sassari.
per provare inconfutabilmente la fortissima sinergia tra arte e nuove tecnologie, abbiamo voluto permettere ai visitatori di interagire tramite un headset VR ad un'opera artistica comune
ogni utente avrebbe potuto dipingere su un muro virtuale di 100mtq per 2 minuti, unendo il suo contributo a quello degli utenti precedenti
ci siamo occupati personalmente della pianificazione, direzione e sviluppo dell'intero progetto, realizzando un software di simulazione ad-hoc
spronati dal tempo ristretto e area d'azione esigua, abbiamo visto formarsi dei gruppi di utenti organizzati per effettuare disegni in larga scala eseguiti a più riprese da ognuno di loro. Allo stesso momento hanno iniziato a verificarsi alcuni casi di vandalismo virtuale